Vintage e Vintagerie.........................
Lo stile vintage è la mia grande passione, sia in riferimento ai gioielli che mi attraggono come calamita, sia in riferimento a tutto il resto: arredamento, abbigliamento, pubblicità, giochi.....
Tutti pazzi per il Vintage![]() Ad ogni modo per "vintage" si intende qualsiasi oggetto o prodotto appartenente al passato, datato almeno 20 anni precedenti al momento attuale: gli oggetti cosidetti Vintage, oggi stanno conoscendo un boom esagerato, sono considerati oggetti di culto per ragioni legate al costume ed alla cultura. Ma "vintage" non vuol dire semplicisticamente "vecchio", in quanto il suo valore è legato a caratteristiche come l'irreperibilità o il fatto di non poter essere riprodotto allo stesso modo nell'epoca moderna: quindi non basta avere un abito od un oggetto usato per poterlo definire vintage. Rispetto a qualche anno fa, oggi il settore della moda vintage è in grandissima crescita, vuoi per ragioni legate alla moda stessa, vuoi per ragioni legate al risparmio: ormai è impensabile non trovare una bancarella "dell'usato di qualità" persino nei mercatini. Stanno nascendo Associazioni di veri e propri estimatori, Fiere, Esposizioni, Shoroom, Locali e Wine Bar, etc. Tra i primi fondatori di questa moda ricordiamo Angelo Caroli e Mario Gulmanelli, che hanno creato "A.N.G.E.L.O", divenuto ormai uno storico “vintage palace” italiano (http://www.angelo.it/) a Lugo di Romagna: il negozio è un vero e proprio paradiso del vintage, dove è possibile guardare, toccare e rovistare fra pezzi unici che raccontano la storia del costume dei tempi passati. Da non perdere è anche lo shoroom milanese EvaPop a Milano (http://www.evapop.it/), e la fiera "Fashion Vintage Show", organizzata in autunno ed in primavera presso il Castello di Belgioioso a Pavia (http://www.belgioioso.it/). A Roma c'è l'organizzazione LeSorelle, che propone spesso eventi in stile Vintage (http://www.lesorelle.org/sito.html). ![]() Da GlamourAge ![]() ![]() L'uso di perle, anche se non vere, è abbondantissimo.....danno luce e rendono fine il gioiello. “La moda passa, lo stile resta”, diceva mademoiselle Coco. Ed è proprio la ricerca dello stile a farci ricercare pezzi unici, pezzetti di passato, aggiungendo pizzi e merletti ai gioielli, strass, luccichii ![]() improbabili, avventati ma portati con sobrietà. Diventa una sorta di storia del costume, possedere un vintage sarebbe il massimo, creare qualcosa il più vicino possibile senza copiare..............beh un bell'obiettivo. ![]() ![]() |
i tuoi gioielli hanno la magia per restare.....
RispondiElimina